kerner-randlos_2.png
Alto Adige Valle Isarco DOC

classici bianchi

Kerner

scopri

Il vitigno Kerner è un incrocio di Schiava e Riesling, creato a Weinsberg (Germania) nel 1929. Il nome Kerner deriva da Justinus Kerner, medico e poeta tedesco (ha scritto poesie sul vino) ad onore del quale fu dedicato questo vitigno. Predilige i terreni leggeri, ghiaiosi e sabbiosi dei pendili più elevati ed esposti al sole della media Valle Isarco. Nonostante la tarda maturazione delle uve, si ottiene un vino corposo e saporito che gode di grande apprezzamento.

il vino
Annata
2022
Vitigno
Kerner
Altitudine
650 - 970 m
Terreno
terreni alluvionali pietrosi contenenti diorite e quarzofillite, poveri e ricchi di scheletro
Vinificazione
Lavorazione e pigiatura delicate, fermentazione a temperatura controllata e maturazione sulle fecce nobili in serbatoi in acciaio inox, nessuna fermentazione malolattica

Colore
giallo paglierino con riflessi verdognoli
Profumo
acidità equilibrata, aromatico, con leggera nota moscata, pesca e albicocca
Sapore
fresco, intenso, speziato, aromatico
scarica scheda tecnica
kerner-randlos_2.png
700 m
750 m
800 m
850 m
900 m
950 m
Kerner

Ti suggeriamo anche