Cantina Valle Isarco Cantina Valle Isarco
  • Home
  • Mountainwines
    • Sabiona
      • Sabiona Sylvaner
        Sylvaner
        sabiona_sylvaner.png

        I vitigni Sylvaner vengono coltivati già da oltre un secolo in Valle Isarco e rappresentano la più caratteristica fra le varietà ...

        scopri
      • Sabiona Kerner
        Kerner
        sabiona_kerner.png

        I vitigni Kerner trovano condizioni di sviluppo assolutamente ideali nelle aree prossime al limite delle colture.Il terreno magro e il clima ...

        scopri
    • Aristos
      • Aristos Kerner
        Kerner
        aristos-kerner-prop.png

        Severi controlli, dalla potatura alla maturazione e alla selezione di uve di eccezionale qualità sono i criteri che permettono la produzione di ...

        scopri
      • Aristos Sylvaner
        Sylvaner
        aristos-sylvaner-prop.png

        Le uve selezionate per la produzione di questo prestigioso vino provengono dai vigneti soleggiati che circondano il monastero di Sabiona, ...

        scopri
      • Aristos Müller Thurgau
        Müller Thurgau
        aristos-muellerthurgau-prop.png

        Le condizioni climatiche oltremodo favorevoli per questo vitigno e i terreni morbidi e ben ventilati, tipici della zona intorno al monastero di ...

        scopri
      • Aristos Gewürztraminer
        Gewürztraminer
        aristos-gewuerztraminer-prop.png

        Questo straordinario Traminer Aromatico viene ottenuto da uve provenienti dai vigneti soleggiati ed attentamente selezionati nel cuore della Valle ...

        scopri
      • Aristos Grüner Veltliner
        Grüner Veltliner
        aristos-gruenerveltliner-prop.png

        Le uve del Grüner Veltliner dall’aroma inconfondibile provengono da vigneti situati nelle migliori zone di produzione della media ...

        scopri
      • Aristos Pinot Grigio
        Pinot Grigio
        aristos-pinotgrigio-prop.png

        Le premesse per ottenere vini d’eccellenza vengono poste già nel vigneto: è qui che si ricerca la massima qualità ...

        scopri
      • Aristos Riesling
        Riesling
        aristos-riesling-prop.png

        Le premesse per ottenere vini d’eccellenza vengono poste già nel vigneto: è qui che si ricerca la massima qualità ...

        scopri
      • Aristos Sauvignon
        Sauvignon
        aristos-sauvignon-prop.png

        Le uve di questo inconfondibile Sauvignon provengono da Campodazzo, paesino vitivinicolo nella zona sud della Valle Isarco. Lo straordinario impegno ...

        scopri
      • Aristos Pinot Bianco
        Pinot Bianco
        aristos-weissburgunder-prop.png

        Il particolare microclima caratterizzato da grandi sbalzi termici tra giorno e notte insieme ai terreni minerali, rende il Pinot Bianco della Valle ...

        scopri
    • classici bianchi
      • Kerner
        Kerner
        kerner_png-druck.png

        Il vitigno Kerner è un incrocio di Schiava e Riesling, creato a Weinsberg (Germania) intorno al 1930. Predilige i terreni leggeri, ghiaiosi e ...

        scopri
      • Sylvaner
        Sylvaner
        sylvaner_png-druck.png

        Questo vitigno, con tutta probabilità originario della Germania, è stato introdotto in Alto Adige intorno al 1900. Oggi viene coltivato ...

        scopri
      • Müller Thurgau
        Müller Thurgau
        mueller_thurgau_png-druck.png

        Il vitigno del Müller Thurgau è un incrocio di Riesling e Madeleine Royale creato a Geisenheim (Germania) alla fine del XIX secolo dal ...

        scopri
      • Gewürztraminer
        Gewürztraminer
        gewuerztraminer_png-druck.png

        Originario di Tramin, questo vitigno si è nel frattempo diffuso in tutto il mondo. Nella Valle Isarco il Gewürztraminer si ...

        scopri
      • Grüner Veltliner
        Grüner Veltliner
        gruener_veltliner_png-druck.png

        In Alto Adige il Veltliner, vitigno originario dell'Austria, viene coltivato quasi esclusivamente in Valle Isarco. Data la quasi totale scomparsa ...

        scopri
      • Pinot Grigio
        Pinot Grigio
        pinot_grigio_png-druck.png

        Il Pinot Grigio è una delle varietà più nobili della famiglia delle viti della Borgogna. Ama i terreni leggermente argillosi ...

        scopri
      • Riesling
        Riesling
        riesling_png-druck.png

        In Alto Adige il Veltliner, vitigno originario dell'Austria, viene coltivato quasi esclusivamente in Valle Isarco. Data la quasi totale scomparsa ...

        scopri
      • Sauvignon
        Sauvignon
        sauvignon_png-druck.png

        Questo vitigno, originario della Francia, fu introdotto in Alto Adige circa 100 anni fa ma è solo da pochi anni che viene coltivato in Valle ...

        scopri
      • Pinot Bianco
        Pinot Bianco
        weissburgunder_png-druck.png

        Per le particolari esigenze climatiche e di esposizione, il Pinot Bianco cresce solo nelle zone più calde della bassa Valle Isarco. Sui ...

        scopri
      • Chardonnay
        Chardonnay
        chardonnay_png-druck.png

        Questo vitigno è originale della Borgogna dove era noto sin dal XIV secolo. Oggi è diffuso in tutto il mondo. Lo Chardonnay cresce nella ...

        scopri
    • classici rossi
      • Schiava
        Schiava
        vernatsch.png

        Schiava, il vitigno più tipico e coltivato dell’Alto Adige, è scarsamente diffuso in Valle Isarco. La zona di produzione allo ...

        scopri
      • Pinot Nero
        Pinot Nero
        blauburgunder.png

        Pinot Nero è un vino di nobili origini, il cui vitigno proviene dalla Borgogna francese. Da circa un secolo è coltivato anche in Alto ...

        scopri
      • Lagrein
        Lagrein
        lagrein.png

        Lagrein è uno dei vini rossi più pregiati dell’Alto Adige. Da secoli questo vitigno viene coltivato sui terreni caldi e ghiaiosi ...

        scopri
      • Zweigelt
        Zweigelt
        zweigelt.png

        L'uva Zweigelt si addice ad essere coltivata in zone di media altitudine e per questo motivo ha ottenuto un posto fisso tra le varie tipologie di uva ...

        scopri
    • Isaras
      • Isaras Brut
        Brut
        eisacktal_wein_isarco_vini_isaras_brut_01.png

        Il vino base dell’Isaras Brut è vinificato da due tipici vitigni della Valle Isarco: Müller Thurgau e Sylvaner. Il metodo Charmat ...

        scopri
      • Isaras Weiss
        Weiss
        cantina_valle_isarco_vino_isaras_weiss_01_1.png

        Cuvée ottenute da uve selezionte tra le piú tipiche della Valle Isarco: Müller Thurgau, Sylvaner e Kerner.Il vino rispecchia con il ...

        scopri
      • Isaras Rosé
        Rosé
        cantina_valle_isarco_vino_isaras_rose_01.png

        Questo piacevole vino rosato è un Cuvée di Pinot Nero, uva Portoghese  e Zweigelt. Come nella produzione di vino bianco, il mosto ...

        scopri
    • Nectaris
      • Nectaris Kerner Passito
        Kerner Passito
        passito.png

        Le uve del Kerner presentano le caratteristiche ideali per ottenere un fantastico vino da dessert. Le uve mature vengono sottoposte ad appassimento ...

        scopri
  • Il terroir
  • La cantina
    • Valori
    • Visione
    • Enoteca
  • Awards
  • Contatti
  • Home
  • Mountainwines
    • Mountainwines
    • Sabiona
      • Sylvaner
      • Kerner
    • Aristos
      • Kerner
      • Sylvaner
      • Müller Thurgau
      • Gewürztraminer
      • Grüner Veltliner
      • Pinot Grigio
      • Riesling
      • Sauvignon
      • Weissburgunder
    • classici bianchi
      • Kerner
      • Sylvaner
      • Müller Thurgau
      • Gewürztraminer
      • Grüner Veltliner
      • Pinot Grigio
      • Riesling
      • Sauvignon
      • Weissburgunder
      • Chardonnay
    • classici rossi
      • Vernatsch
      • Blauburgunder
      • Lagrein
      • Zweigelt
    • Isaras
      • Brut
      • Weiss
      • Rosé
    • Nectaris
      • Kerner Passito
  • Il terroir
  • La cantina
    • La cantina
    • Valori
    • Visione
    • Enoteca
  • Awards
  • Contatti
    • de
    • it
    • en
Cantina Valle Isarco
Loc. Coste, 50,
39043 Chiusa (Bolzano)
Alto Adige - Italia
Part. IVA: IT00124420217
Contatto
Telefono +39 0472 847 553
Fax +39 0472 847 521
info_at_kellerei-eisacktal.it
eisacktalerkellerei_at_pec.rolmail.net
Orari di apertura
lun-ven: 09-13:00 & 14-18:00
sabato 09-13:00
domenica chiuso
Altri links
  • Colofone
  • Privacy
  • de
  • it
  • en
Cantina Valle Isarco
  1. Home
  2. Shop